TERAFORTA
-senza solfiti aggiunti-
Coltivato in un suolo argilloso – forte, esposto al vento, ne riceve una tipicità luminosa.
La tipicitá di questo Dolcetto è creata dalla terra forte, argillosa. Vigneti amati dal vento, coste luminose, sentori di alta collina.
REBELOT’
-senza solfiti aggiunti-
Assemblaggio di vitigni internazionali con varietà tradizionali quali Dolcetto, Croatina e Ancelotta. Un cammino piacevole e spensierato ma con spiccata personalità.
Nella collina „Poggio dello Scagno“ abbiamo unito Merlot e Pinot Nero con i tradizionali Dolcetto, Freisa e Ancelotta. Un rebelot di varietá, una strada spensierata, una ballata di sapori.
LANGUIA - Barbera Colli Tortonesi
La tradizione di un Barbera in purezza , affinato in legno, carico di sentori di queste terre alte.
Le vigne “Languia” e “Poggio” hanno maturato i grappoli di questa Barbera, con i loro filari distesi a rimirare i calanchi… a rubare il respiro di Ginestra
Barbera in purezza affinato in legno su fecce fini.
CILIEGIOLO
"...da una vigna storica di Tassare, quella di Ivana, piantata negli anni '60 dalla famiglia Baiardi e oggi coltivata dalla Vecchia Posta.
Come custode di quest'uva vellutata misero a dimora un ciliegio."
Regala ai tuoi amici una cena o un pernottamento alla Vecchia Posta:
Acquista un Buono! Chiamaci o scrivici un'e-mail e te lo manderemo a casa!
Agriturismo
"La Vecchia Posta"
Roberto e Annemie
Via Montebello 2
15050 Avolasca (AL)
Italia
Per raggiungerci usando il GPS:
44.803766
8.964938
Tel. & Fax 0131.876.254
lavecchiaposta@virgilio.it
Apertura:
Venerdí e Sabato a cena, Domenica a pranzo
Siamo presenti sul sito